IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 31.05.2023

 

L’ECONOMIA CINESE SPAVENTA I MERCATI

-CONTESTO

Il risk off guida i mercati in questa apertura europea, con la paura che viene dai paesi asiatici dove i mercati hanno chiaramente non gradito i bruttissimi dati relativi alla produzione industriale giapponese ed i pmi cinesi anch’essi pessimi.

La produzione industriale giapponese su base mensile si è attestata al -0.4% dal precedente +1.1% su aspettative positive di un +1.5% , ed anche le vendite al dettaglio sono crollate sia su base mensile dal +0.6% al -1.2% che su base annuale al 5% dal precedente 6.9%.

Se il Giappone non parte anche la Cina non va meglio, con i dati sui PMI in netto rallentamento attestandosi ( per il non manifatturiero) al 54.5 dal 56.4, mostrando un rallentamento netto della seconda economia mondiale.

La mancata ripartenza della Cina spaventa non solo i mercati azionari asiatici, ma anche i mercati europei ed il pre market USA, generando un diffuso risk off che pervade tutti gli asset class.

La ovvia contaminazione dei paesi oceanici, da sempre legati a doppio filo con l’economia cinese, viene ulteriormente appesantita dai dati australiani della notte che hanno visto prime rilevazioni sui CPI al 6.8% dal 6.3%  e pmi manifatturieri in calo dal 49.2 al 48.8.

Insomma il quadro che ne deriva è di un rallentamento economico diffuso, con ancora un’alta inflazione per molti paesi generando lo scenario tanto temuto di stagflazione.

A condire lo scenario di timore che vige sui mercati, l’attesa per questa sera per l’approvazione del decreto sull’innalzamento del tetto del debito USA presso la Camera, approvazione necessaria per scongiurare il tanto temuto default degli USA.

FOREX

Il comparto valutario riparte in Europa con uno yen valuta migliore della giornata con un +0.52% medio seguito dal dollaro USA con un +0.25% medio. Fanno male le oceniche con un -0.30% medio di new zealand e un -0.23% medio di Australia.

 Il sentiment che si sviluppa prosegue la sua caccia al mena reverting, con posizioni al 76% long su euro e al 94% su nzd, mentre le vendite di dollari proseguono con un 77% short sul basket dollari USA.

Le majors trovano sbilanciamenti in mean reverting rispetto al dollaro, ancora con un 84% long di eurusd e un 86% long di audusd, inutile notare l’eccesso al 93% di nzdusd.

Le vendite di dollari usa proseguono con un 79% short su usdcad che prosegue la sua corsa rialzista anche grazie ad un wti in caduta libera.

 

📉-EQUITY

Azionario in rosso questa mattina, partendo dall’asia con un -2.72% dell’Hang Seng al -1.21 di Hong Kong,

ma non da meno stamane l’azionario europeo con un -0.77% di dax e un -0.85% italiano.

Oltre oceano gli indici americani non sono da meno con il nasdaq che va verso un -0.46% e un sp500 che va al -0.38%, russell al -0.32%e dj al -0.44%.

Il nasdaq affonda per la prima volta dopo giorni i livelli di supporto di brevissimo attaccando 14310, e proiettandosi a 14000 e 13940 pnt primi supporti tecnici

COMMODITIES

Male gli energetici che sotto i colpi di un rallentamento dell’economia cinese , giapponese e potenziaalmente un calo della domanda mondiale di energia, vede il wti calare a 69.25$ al barile, testado per ora i supporti di metà maggio, non si escludono tuttavia allunghi verso i minimi di 68$ se l’OPEC+ non dovesse dare segnali di intevento sull’offerta.

 

 

DATI ATTESI DA CALENDARIO  

Si attendono per oggi i primi dati sul lavoro USA con i Jolts che saranno preludio agli ADP esd ai NFP di venerdi.

buona giornata e buon trading

SALVATORE BILOTTA

-----------------------------------------------------------------