ELON MUSK , TWITTER E IL SUPER DOLLARO

BUONGIORNO FOREX DEL 26.04.2022
ELON MUSK , TWITTER E IL SUPER DOLLARO
Giornate all’insegna del risk off quelle che stiamo vivendo sui mercati finanziari, dove il vero termometro sembra essere ancora una volta il comparto valutario, con le valute tipicamente riconosciute come rifugio per gli investitori che sono in gran spolvero, con uno yen che trova nuova linfa, un franco svizzero che tiene il passo dei rialzi, e un super dollaro che non trova fine alla sua corsa a rialzo, valuta oramai prediletta dagli investitori. Unico respiro ieri sera prima delle chiusure dei mercati americani, è stato concesso dall’accordo trovato per l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk che ha permesso un sobbalzo da minimi di periodo ai listini usa.
A dar spunto stanotte la PBoC che in un comunicato ufficiale ha dichiarato la sua intenzione di proseguire il sostegno all’economia reale, supportando piccole e medie imprese in questa difficile fase dettata ancora una volta dai lockdown, non termina quindi la liquidità immessa nel sistema economico cinese, ampliando il divario di politiche monetarie tra il mondo orientale e quello occidentale, che resta alle prese con l’inflazione galoppante, e le banche centrali pronte a dare ulteriori strette monetarie per giungere in tempi rapidi ad una “ normalizzazione” delle politiche.
La paura di un atterraggio poco morbido da parte della FED, in volo su politiche dovish, sembra non abbandonare i mercati, che al netto di sussulti di breve periodo ,dettati anche dai supporti tecnici dei mercati, sembra avere per il momento poche scelte direzionali, considerato anche il chiaro sentiment di risk off che si sta palesando sulle correlazioni inter market.
Dollaro index non lascia le aree di massimo di 101.60 mantenendo la barra dritta a puntare le aree di 103.00, il che rende stabile il sentiment contrarian short dei traders retail attualmente all’83% corti, mentre la ritrovata forza dello yen giapponese consente ai trader impegnai in posizioni di mean reverting long di trovare sollievo, riducendo cosi ancora di 1 punto percentuale il loro posizionamento che passa all’80% lungo.
Ancora debolezza di sterline, che lasciano sul terreno diversi punti percentuali su tutti i cross, mantenendo di fatto stabile l’interesse dei traders retail per posizionamenti contrarian long che si manifesta in un sentiment all’82% lungo sull’intero basket sterlina.
Entra pertanto di diritto nelle nostre attenzioni le dinamiche di gbpcad, che in un rally ribassista partito dalle aree di 1.7125 si trova ad oggi a 1.62, un ribasso di 9 figure che ha trascinato con se il 94% dei traders retail in posizionamenti contrari long, che vedono il loro pmc a 1.6360, meritevole pertanto di uno storno. Rimaniamo dunque in attesa di adeguati set up che possano consentirci ingressi contrarian con un adeguato timing.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta

Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.